Oriente – Occidente. Le frontiere mobili della Storia sarà il tema della IX edizione del Festival del Medioevo, a Gubbio dal 20 al 24 settembre 2023. CONTINUA A LEGGERE →

Una grande manifestazione culturale di divulgazione storica e attualità che si tiene ogni anno a Gubbio. SCOPRI DI PIÚ →

GLI ULTIMI ARTICOLI
Oriente – Occidente. Le frontiere mobili della Storia
Sarà “Oriente – Occidente. Le frontiere mobili della storia” il tema della nona edizione del Festival del Medioevo che si terrà come ogni anno a Gubbio, dal 20 al 24 settembre 2023. Est e Ovest. L’Europa e l’Asia. Mondi lontani, spesso visti in modo contrapposto,...
L’eredità di Chiara Frugoni
Chiara. Di nome e di fatto. Dotata di una scrittura elegante e di una grande capacità di comunicare in modo semplice ed efficace i risultati dei suoi studi ad un vasto pubblico. Autrice di scritti scientifici ma anche di manuali scolastici e di pubblicazioni che hanno...
La tragica storia di Amalasunta
La morte del re degli Ostrogoti Teodorico (454 – 526) aveva lasciato molte cose incompiute. Come sempre accade alla scomparsa di un uomo tanto impegnato nell’arte del governo e della guerra vi erano alcuni progetti che il sovrano non era riuscito a portare a termine....
MAIN SPONSOR


SPONSOR


SOSTENITORI






MEDIA PARTNER

PATROCINI

TUTTI GLI ARTICOLI
NOTIZIE DAI MONDI MEDIEVALI
Armi e castelli: evento ad Udine
Armi e castelli. Il periodo medievale, i castelli e le armi antiche è il titolo della giornata di studio organizzata a Udine, sabato 18 febbraio, da Luisa Simoncini Rosset e Gianni Virgilio. All’appuntamento culturale, previsto a partire dalle ore 10.30 presso...
Nasce a L’Aquila il Festival delle città del Medioevo
La manifestazione, organizzata in modo congiunto dal Comune del capoluogo abruzzese e dall’Università dell’Aquila, inizierà nel prossimo mese di luglio e si concluderà nel giugno 2023. L’obiettivo è quella di trasformarla in un appuntamento fisso, a cadenza annuale.
PARTNER PER LA DIDATTICA E LA FORMAZIONE


PARTNER EDITORIALI






FIERA DEL LIBRO MEDIEVALE
Ogni anno al Festival del Medioevo: tutto quello che c’è da leggere sull’Età di Mezzo















