STORIE

Simonino da Trento nell’arte di Valle Camonica

Simonino da Trento nell’arte di Valle Camonica

La sera del giovedì santo del 1475, a Trento scomparve un bambino di due anni e mezzo, di nome Simone. Il suo corpo straziato fu ritrovato il giorno di Pasqua nel quartiere ebraico della città. Gli ebrei furono incolpati di averlo ucciso con un rito crudele, per...

leggi tutto

Anghiari, una storia lunga più di mille anni

“Qui orava il Santo e vedi l’orme ove i ginocchi posa.   Altro non c’è; ma se brami cotanto veder de le sue cose, a Monte Aguto vedrai la cappa sua”. E tacque a tanto. E io: “La cappa e ’l cappuccio ho veduto, che spense giá, girandola in sul foco   ch’ardea il...

leggi tutto
Paolo Diacono, cronista dei Longobardi

Paolo Diacono, cronista dei Longobardi

Il 25 giugno 2021 cade il decennale del sito seriale Unesco “L'Italia dei Longobardi. I luoghi del potere 568-774”. I luoghi del sito Unesco dedicato ai Longobardi Era infatti il 25 giugno 2011 quando giunse la grande notizia dell'inclusione nella prestigiosa Lista...

leggi tutto
L’avventurosa storia della stretta di mano

L’avventurosa storia della stretta di mano

Quando torneremo a stringerci la mano? Massimo Arcangeli, professore ordinario di Linguistica italiana presso la Facoltà di Lingue e Letterature straniere dell’Università di Cagliari, nel libro L'avventurosa storia della stretta di mano: Dalla Mesopotamia al Covid 19...

leggi tutto
La condanna dei Tre Capitoli

La condanna dei Tre Capitoli

L'imperatore bizantino Giustiniano (482-565) dirigeva la vita della Chiesa come quella dello Stato. Nessun altro imperatore, né prima né dopo di lui, ebbe un così forte potere di controllo sui papi e i patriarchi. Giustiniano raffigurato in un mosaico di San Vitale a...

leggi tutto
Longobardi, padri dimenticati dell’Italia

Longobardi, padri dimenticati dell’Italia

Si parla tanto d’identità, da noi in Italia. Ma, a riprova della cinica strumentalizzazione attuale di molti temi storici e del provincialismo, dell’ignoranza sulla quale certe attuali "riappropriazioni identitarie" sono fondate, si chiamano in causa i Latini, gli...

leggi tutto
Ragusa, città della prima quarantena

Ragusa, città della prima quarantena

Quarantena. La prima, storica decisione di isolare un gruppo di persone per provare a debellare una malattia infettiva, venne presa il 27 luglio 1377 nella città dalmata di Ragusa, l'attuale Dubrovnik. Il nemico da combattere era la Peste Nera, la spaventosa epidemia...

leggi tutto
L’Europa nel Medioevo

L’Europa nel Medioevo

Europa è un termine proveniente dal mondo della mitologia antica – letteralmente significa “grandi occhi” -; esso designava infatti il nome di una figlia del re di Tiro, rapita da Zeus che avrebbe avuto da lei tre figli: Minosse, Radamante e Sarpedonte, fondatori...

leggi tutto
I Normanni che crearono la Fabriano imprenditoriale

I Normanni che crearono la Fabriano imprenditoriale

Un clan normanno, i “de Clavellis” che in seguito si autodefinirono “de Fabriano”, nel corso del XII secolo si insediò nella fortezza della Orsara, posta ai bordi della vallata di Salmaregia. Un gruppo parentale di uomini d'armi, violenti e arroganti. “Magnifici...

leggi tutto
La leggenda del cuore mangiato

La leggenda del cuore mangiato

Il nome di Guglielmo di Cabestang (in provenzale Guillem de Cabestanh) è legato ad una leggenda medievale di sapore “gotico”. Una miniatura di Guglielmo di Cabestang Della vita di questo trovatore sappiamo ben poco. Nato nel Rossiglione da famiglia di alta nobiltà,...

leggi tutto
Armi con l’anima, spade di re ed eroi

Armi con l’anima, spade di re ed eroi

La spada fiammeggiante nella mano del cherubino a guardia dell’Eden accende la notte, scesa per la prima volta sull’uomo dopo il peccato di Adamo ed Eva. La spada fa, così, il suo ingresso nella storia dell’Occidente, oggetto che separa il bene dal male, punisce i...

leggi tutto
La “cuoca di Savonarola”

La “cuoca di Savonarola”

La ricetta di Girolamo Savonarola per restituire a Firenze la sua gloria e alla Chiesa la sua santità. Insieme a quelle per conservare la frutta, prendersi cura della casa e preparare salse, torte, pomate e profumi. Il singolare ricettario è stato ritrovato in un...

leggi tutto
La corona dei sette castelli

La corona dei sette castelli

Sette come i colli di Roma, come le meraviglie del mondo, come i giorni della settimana: Rotecastello, San Vito in Monte, Pornello, Ripalvella, Poggio Aquilone, Civitella dei Conti e Collelungo. Sono i castelli che fanno da corona a San Venanzo: custodi di una memoria...

leggi tutto
Il maledetto “musaicista” Consilio Dardalini

Il maledetto “musaicista” Consilio Dardalini

Tutti, a Monteleone e dintorni, lo chiamavano Stopario. Un soprannome misterioso. Almeno quanto il personaggio. Consilio Dardalini era un “maestro di vetri”. O meglio, un “musaicista”. Così bravo da emergere per qualche decennio fra tutti gli altri superbi artigiani...

leggi tutto
La nascita del ghetto

La nascita del ghetto

Il 29 marzo 1516 il Senato della Serenissima Repubblica di Venezia delibera che “tutti li Zudei che de presente se attrovano abitar in diverse contrade de questa città, debbano abitar uniti” nella corte di case site presso l’ex fonderia di rame detta “Ghetto”. “E la...

leggi tutto
Alla ricerca del Santo Graal

Alla ricerca del Santo Graal

Calice, coppa, piatto, pietra preziosa, ventre di donna, fonte di vita e sorgente di prosperità; reliquia cristiana o amuleto celtico, il Santo Graal è il più mutevole e affascinante prodotto dell’immaginario medievale, capace di sposare il ciclo bretone alla cultura...

leggi tutto
L’arte del falso nel Medioevo

L’arte del falso nel Medioevo

“Il Medioevo un’epoca barbara? Provateci voi, a falsificare la Sindone!”. Così Emore Paoli, tra i più autorevoli medievisti contemporanei, ama rispondere a chi persevera nei luoghi comuni che identificano il Medioevo come il buio della civiltà. In effetti la Sindone,...

leggi tutto
Le streghe, “donne difettose”

Le streghe, “donne difettose”

Prudentia, Nicolosa, Bessie, Eleanor, Thomette, Bardonneche; e ancora Belisandra, Margaretha, Gera, Margery… Questi sono solo alcuni dei nomi che possiamo rintracciare negli atti processuali in Europa contro donne considerate eretiche in quanto streghe. “È la verità...

leggi tutto
L’Editto di Tessalonica, vero inizio del Medioevo

L’Editto di Tessalonica, vero inizio del Medioevo

Sessantasette anni. Solo 67 anni per ribaltare il tavolo; meno della vita di un uomo, per passare da perseguitati a persecutori, da setta sovversiva a religione di Stato. Il 27 febbraio 380 gli imperatori Graziano, Teodosio e Valentiniano emanano l’Editto di...

leggi tutto
L’eccidio di Cesena e la Guerra degli Otto Santi

L’eccidio di Cesena e la Guerra degli Otto Santi

La storia di Cesena cambiò per sempre in un freddo giorno dell'inverno del 1377. Il 3 febbraio i mercenari bretoni del capitano di ventura John Hackwood, conosciuto dagli italiani come Giovanni Acuto, massacrarono più di 5000 persone. Uomini, donne e bambini vennero...

leggi tutto
Il sacco di Roma

Il sacco di Roma

“Cesare, Roma è perduta!” “Ma se sta appena beccando dalle mie mani!” È il 24 agosto dell’anno 410 dell’incarnazione del Signore, e mentre l’imperatore Onorio gioca con la sua gallina, la città di cui porta il nome è invasa, incendiata, stuprata, depredata del suo...

leggi tutto
Nocera Umbra, il tesoro longobardo

Nocera Umbra, il tesoro longobardo

Nel febbraio del 1897, a Nocera Umbra (Perugia), un bracciante di nome Salvatore Tosti si rese protagonista di una delle scoperte archeologiche più importanti di sempre per quanto concerne l'Alto Medioevo. Smuovendo la terra per mettere a dimora le viti sui terreni di...

leggi tutto
San Marino, la repubblica più libera del mondo

San Marino, la repubblica più libera del mondo

“Vi lascio liberi da entrambi gli uomini”. È stato San Marino in persona a donare la libertà al suo popolo. E lo stato più piccolo d’Europa non permetterà mai a nessuno di portargliela via: nessun imperatore e nessun papa, nessun regime e nessuno straniero riusciranno...

leggi tutto
La fine di Savonarola

La fine di Savonarola

Brucia l'eretico. Brucia il tiranno. Brucia il ribelle. Brucia il padrone. Brucia l'oppressore. Brucia il santo. Brucia l'odio negli occhi della folla, mentre brucia il corpo di Girolamo Savonarola: il rivoluzionario, il moralizzatore, il profeta dei piagnoni. Brucia...

leggi tutto
Stefan IV Dušan, il Carlo Magno dei Balcani

Stefan IV Dušan, il Carlo Magno dei Balcani

Grande, potente, glorioso, immortale; certo poco raccomandabile. Il 16 aprile 1346 nella cattedrale di Skopje viene incoronato imperatore dei serbi Stefan Uroš IV Dušan. Il più importante sovrano della storia della Serbia è tanto famoso quanto famigerato: se in vita...

leggi tutto
Cracovia val bene una messa

Cracovia val bene una messa

Il 14 aprile 966 è la data più importante della storia religiosa dell’Europa orientale. Lo chiamano il Battesimo della Polonia, anche se a battezzarsi – in quel sabato santo – non è certo una nazione (che, peraltro, ancora non esiste) e nemmeno il suo re. Ad aderire...

leggi tutto
Teodorico conquista Ravenna

Teodorico conquista Ravenna

Il 5 marzo dell’anno 493 la città di Ravenna apre le porte e abbassa il capo di fronte a Teodorico, re dei goti. L’estenuante assedio è durato tre lunghissimi anni. E sarebbe durato all’infinito se Teodorico non si fosse deciso a dotarsi di una flotta per chiudere il...

leggi tutto
La Disfida di Barletta

La Disfida di Barletta

Tramontata la concezione medievale del primato del potere ripartito fra Papato e Impero, all’alba del Rinascimento si affermarono progressivamente le prime monarchie nazionali quali la Francia, l’Inghilterra, la Russia, il Portogallo, da ultimo la Spagna. Non...

leggi tutto
I Mongoli a Baghdad, la fine di un mondo

I Mongoli a Baghdad, la fine di un mondo

I Mongoli entrarono a Baghdad il 10 febbraio 1258. La “Città della Pace” venne rasa al suolo. Il saccheggio durò 7 giorni. I morti, secondo le fonti occidentali, arrivarono a 800.000. I cronisti arabi parlarono addirittura di 2 milioni di vittime. Insieme a Baghdad,...

leggi tutto
La nascita dei Monti di Pietà

La nascita dei Monti di Pietà

Una lotta lunga un secolo. Una guerra senza spargimento di sangue, ma anche senza esclusione di colpi, in un intreccio tra religione, politica ed economia. Due i fronti contrapposti: da una parte i francescani osservanti, dall’altra i banchieri ebrei. La parola chiave...

leggi tutto
La Sindone e la Veronica

La Sindone e la Veronica

Stesso volto ma identità diverse. E quando c’è una non c’è mai l’altra. Sono un po’ come Superman e Clark Kent, la Sindone e la Veronica: la più importante e venerata reliquia dei giorni nostri, praticamente ignorata nel Medioevo e la più importante e venerata...

leggi tutto
L’assassinio di Enrico di Cornovaglia a Viterbo

L’assassinio di Enrico di Cornovaglia a Viterbo

La storia medievale inglese ci aveva abituato all’omicidio compiuto all’interno di un edificio religioso, quello di Thomas Becket nella cattedrale di Canterbury, tanto per intenderci. Anche l’Italia, però, non è da meno, con un assassinio avvenuto a Viterbo, nella...

leggi tutto
La nascita della Svizzera

La nascita della Svizzera

La Svizzera è nata su un prato. Gli italiani e i francesi lo chiamano Grütli, i tedeschi Rütli. E’ un piccolo spazio verde, di meno di cinque ettari, che si affaccia sulle rive del Lago dei Quattro Cantoni e che si può raggiungere soltanto a piedi. Qui, nei primi...

leggi tutto
Quando Bologna abolì la schiavitù

Quando Bologna abolì la schiavitù

Il 3 giugno 1257 Bologna abolì la schiavitù. Nell’Archivio di Stato cittadino è conservato un prezioso codice che anticipa di almeno 600 anni le moderne carte dei diritti umani: si chiama Liber Paradisus, in omaggio alla prima parola del testo del documento, scritto...

leggi tutto
Narni, Corsa all’Anello

Narni, Corsa all’Anello

“Madonne, cavalieri et lo populo tucto. Dalla Civitade et dallo Contado advenite al terzo jorno de maggio pe’ lo levar de lo sole alli riti et alli giochi in honore dello Sancto Patrono Juvenale. In tale tenzone scendano nello campo delli giochi li habil cavalieri de...

leggi tutto
La firma che chiuse il Medioevo

La firma che chiuse il Medioevo

Il 17 aprile 1492 i sovrani di Spagna firmano un trattato con Cristoforo Colombo per una spedizione verso le Indie. L’obiettivo dei due sovrani di Spagna era raccogliere le ricchezze che si sarebbero potute trovare in quella terra – ancora in gran parte inesplorata –...

leggi tutto
Il giuramento di Pontida

Il giuramento di Pontida

È stato uno dei momenti più importanti della storia italiana, capace di ispirare i poeti del Risorgimento e i politici della Seconda Repubblica. Caricato di sublimi paradossi, è diventato vessillo e simbolo di chi voleva unire l’Italia divisa e di chi voleva dividere...

leggi tutto
La rivolta del Vespro

La rivolta del Vespro

“Guarda qua: cosa sono questi?”.L’uomo osserva il suo vicino: gli sta mostrando un mucchietto di ceci che ha tra le mani. “Ciciri” risponde l’uomo, in siciliano. Ma gli esce una c un po’ troppo strascinata e la r moscia: “scisciri”. Prima ancora che possa realizzare...

leggi tutto
Il Natale del Sacro Romano Impero

Il Natale del Sacro Romano Impero

La mattina del 25 dicembre dell’anno 800, Carlo Magno fu incoronato imperatore a Roma da papa Leone III, nella basilica costantiniana di San Pietro. Quel lontano Natale nacque, in modo ufficiale, il Sacro Romano Impero. L’antico nome sancì la forza di un potere nuovo:...

leggi tutto
Beccati questo!

Beccati questo!

Due rivali in aperta campagna. Che si fronteggiano a cento metri di distanza l’uno dall’altro, come avversari in attesa dell’inizio del duello. Oggi, provati dal tempo, appaiono come giganti in disarmo, vecchi antagonisti dai connotati un po’ bizzarri. A cominciare...

leggi tutto
L’assassinio del secondo califfo

L’assassinio del secondo califfo

Era l’alba del 3 novembre 644 quando in una moschea di Medina, durante le preghiere del mattino, uno schiavo persiano di nome Lulua colpì con tre coltellate alla schiena il califfo arabo Omar ibn al-Khattab (581-644), secondo successore di Maometto, dopo Abu Bakr,...

leggi tutto
Crociate europee

Crociate europee

Non tutte le ‪Crociate‬ furono contro i ‪musulmani‬. Alcune si svolsero in Europa. La più nota travolse gli albigesi (da Albi, cittadina della Francia del Sud), giudicati eretici dalla Chiesa e chiamati “càtari” (dal greco katharói, “puri”) per la loro vita ascetica e...

leggi tutto
Il primo Comune

Il primo Comune

Lazise‬, piccolo paese sulla riva del lago di ‪‎Garda‬, è il più antico comune medievale d'‪Italia‬. Il 7 maggio del 983 d.C, Ottone II, imperatore del Sacro Romano Impero, concesse, su richiesta degli abitanti di questo borgo, l’autonomia amministrativa e la...

leggi tutto
Gli uomini volanti del Medioevo

Gli uomini volanti del Medioevo

Il sogno del volo affascinò molti uomini del ‪Medioevo‬. Due libri cinesi dell'XI secolo, raccontano di un certo Yuan Huangtou, sfortunato figlio di un imperatore, fatto prigioniero dal suo nemico Gao Yang e poi costretto a volare da un’alta torre incatenato a un...

leggi tutto
error: Tutti i contenuti di questo sito web sono protetti.