TUTTI GLI ARTICOLI

Le origini dell’Irlanda

Le origini dell’Irlanda

L’Irlanda ha sempre rappresentato nelle fonti classiche una terra immaginaria e semileggendaria, sulla scia di quanto accaduto alla prospiciente Britannia. La mappa dell'Ibernia di Claudio Tolomeo (100-175 ca.) Come sempre accade per ciò che concerne il mondo antico,...

leggi tutto
Jan Hus, che precorse Lutero

Jan Hus, che precorse Lutero

Martin Lutero un secolo prima di Martin Lutero. Jan Hus fu un predicatore boemo dotato di enorme carisma e di un’oratoria trascinante, un prete intollerante e coerente che per difendere le sue idee sulla riforma della Chiesa o sull’autorità del papa e dei cardinali...

leggi tutto
La vita gloriosa e spericolata di Carlo Zen

La vita gloriosa e spericolata di Carlo Zen

Carlo Zen. L'eroe di Chioggia (Graphe.it edizioni, 2018) è il quarto titolo della collana I condottieri, curata da Gaetano Passarelli per la casa editrice perugina. Il libro di Nicola Bergamo è un affascinante ritratto di un uomo dalla vita gloriosa e spericolata. Fu...

leggi tutto
La fine dello Scisma d’Occidente

La fine dello Scisma d’Occidente

"Gaudeamus omnes in Domino!". Quel 2 luglio 1419, quando il decano del sacro collegio Jean de Brogny prese la parola con lo squillante invito a "gioire tutti nel Signore", di sicuro molti dei presenti cedettero alla commozione. Il Cardinale Oddone Colonna di Genazzano...

leggi tutto
L’Ordène de Chevalerie

L’Ordène de Chevalerie

Da più di 30 anni la Casa editrice Il Cerchio, sotto la supervisione del grande medievista Franco Cardini, sta proseguendo un ambizioso programma di traduzione e divulgazione delle più importanti fonti sulla spiritualità cavalleresca europea, siano esse collegate ai...

leggi tutto
Sanluri, la conquista della Sardegna

Sanluri, la conquista della Sardegna

Una mattina di luglio a Barcellona, mentre si celebravano le Corti, giunse la notizia che Martino il giovane, re di Sicilia e figlio di re Martino, aveva sconfitto i sardi e i loro alleati genovesi e francesi, nella battaglia di Sanluri. Con i suoi 11.000 uomini aveva...

leggi tutto
Sluys, l’Inghilterra annienta la flotta francese

Sluys, l’Inghilterra annienta la flotta francese

“La guerra si aprì con buoni auspici per l'Inghilterra. Il 24 giugno 1340, Edoardo con la flotta inglese incontrò alle foci dello Zwin, presso Sluys, la flotta nemica e con l'aiuto dei fiamminghi le inflisse una così completa disfatta che per 30 anni nessuna nave da...

leggi tutto
La Britannia romana tra mito e realtà storica

La Britannia romana tra mito e realtà storica

Mentre nell’Europa continentale, con il definitivo sgretolamento dell’impero romano d’Occidente, resistettero per poco tempo territori (come il regno di Siagrio) che ancora si riconoscevano nelle idee e nella storia di Roma seppur fossero formalmente sottoposti...

leggi tutto
Il Volto Santo, un’icona attraverso il tempo

Il Volto Santo, un’icona attraverso il tempo

Il Volto Santo di Lucca è la più antica scultura lignea dell’Occidente. La conferma è arrivata da una indagine diagnostica voluta dall'Opera del Duomo di Lucca, eseguita con il metodo del Carbonio 14 nella sede fiorentina dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare...

leggi tutto
Campi Catalaunici, l’ultima vittoria di Roma

Campi Catalaunici, l’ultima vittoria di Roma

Una donna, un vescovo e l’ultimo generale romano fermarono Attila, il flagello di Dio, nella scorreria tra il Reno, la Mosa e la Loira. Santa Genoveffa e il vescovo Anario ne rallentarono l’avanzata, fermandolo sotto le mura di Parigi e di Orléans. Sarà poi l’esercito di Valentiniano III imperatore, al comando del generale Ezio e collegato ai visigoti di Teodorico I, a travolgere gli unni di Attila in una grande battaglia combattuta nell’odierna Marna francese nei pressi di Chalons, il 20 giugno del 451, ricacciandoli al di là del Reno, anche se per poco tempo.

leggi tutto
La “temenza molta” di Dante a Campaldino

La “temenza molta” di Dante a Campaldino

Nella pianura di Campaldino, tra i castelli casentinesi di Poppi e di Romena, Firenze combatté e vinse, il giorno di San Barnaba, 11 giugno 1289, contro Arezzo e il ghibellinismo una battaglia che rappresentò non solo il momento più importante di un lungo contrasto,...

leggi tutto
La battaglia di Campaldino

La battaglia di Campaldino

Quella di Campaldino è forse una delle battaglie più conosciute del Medioevo italiano. La piana di Campaldino nel Casentino, una delle quattro vallate della provincia di Arezzo. Il Casentino ha una forma quasi ovale di circa 60x30 Km, con grandi foreste nelle zone di...

leggi tutto
La Maestà, capolavoro di Duccio

La Maestà, capolavoro di Duccio

La pala d'altare più grandiosa dell'arte italiana porta la firma di Duccio di Buoninsegna. È la Maestà del duomo di Siena. Un'opera di dimensioni enormi, alta quasi 4 metri e inserita in una spettacolare cornice con basamento e cuspide dorati. La sola tavola centrale,...

leggi tutto
L’epopea dei Vichinghi

L’epopea dei Vichinghi

Baffoni fulvi spioventi. Chiome volpine. Elmo d'acciaio a cono, ornato da corna bovine. Lo sguardo perso tra le nebbie, a scovare la rotta su mari flagellati dalle bufere e irti di iceberg. Una scena della serie tv Vickings In bilico tra Obelix (il suo cugino celtico...

leggi tutto
Biondo Flavio, primo storico del Medioevo

Biondo Flavio, primo storico del Medioevo

Il 4 giugno 1463 morì l'umanista forlivese Biondo Flavio, il primo vero storico del Medioevo. Il primo a definire come entità storica a sé stante l'importanza dei quei dieci e più secoli nella storia del mondo. Il frontespizio di una edizione in compendio delle...

leggi tutto
Notre-Dame, il cuore di luce dell’Europa

Notre-Dame, il cuore di luce dell’Europa

C’ero, lo vidi. Grande privilegio, quello di “esserci” quando accadono Grandi Eventi, Cose Indimenticabili. Un privilegio che, in qualche caso, non augureresti al tuo peggior nemico. Ne ho vissuta una, di quelle giornate. Non la dimenticherò mai. Io c’ero: vidi tutto....

leggi tutto
Il mio signore Boldrino da Panicale

Il mio signore Boldrino da Panicale

Il mio signore Boldrino, superbo e invitto condottiero, benevolo con gli amici e terribile con gli avversari, nacque a Panicale un giorno imprecisato del 1331 da Francesco Paneri e da Lucrezia Ceppotti e morì, tradito, a Macerata il 3 giugno del 1391 per mano dei...

leggi tutto
Aleksandr Nevskij, “sole della Russia”

Aleksandr Nevskij, “sole della Russia”

L'eroe russo più amato e popolare è un santo guerriero: Aleksandr Nevskij (1220-1263). Principe di Novgorod, poi gran principe di Vladimir. Ricordato nei secoli come “salvatore”, “difensore della Giustizia” o “Sole della Russia”. Aleksandr Nevskij nel film storico -...

leggi tutto
La Signora Amore di Margherita Porete

La Signora Amore di Margherita Porete

Il primo giorno di giugno del 1310, la data del rogo di Parigi, è anche la sola data conosciuta nella vita di Margherita Porete, nata probabilmente a Valenciennes. Anche Margherita è teologa, ma diversamente da Ildegarda a che dichiarava di trasmettere il messaggio...

leggi tutto
La nascita di Dante

La nascita di Dante

“Il poeta più conosciuto è il più grande degli sconosciuti”. Il paradosso di Indro Montanelli appare calzante ancora oggi. Il volto di Dante Alighieri nel monumento in Piazza Santa Croce a Firenze (Enrico Pazzi, 1865) Della vita privata di Dante sappiamo ancora poco....

leggi tutto
Il labirinto nella cattedrale

Il labirinto nella cattedrale

Chi si occupa di pellegrinaggi sa bene che tra i gadgets più comuni in quella che ormai sta diventando sempre più un’occasione turistica se non un business fioriscono, tra le altre cose, labirinti e portachiavi a forma non solo di conchiglia – com’è noto la conchiglia...

leggi tutto
Ibn Khaldūn, geniale pensatore dell’Islam

Ibn Khaldūn, geniale pensatore dell’Islam

Abd al-Rahmān Ibn Khaldūn (Tunisi 1332 - Il Cairo 1406), coscienza critica del declino della civiltà islamica, è stato il maggiore filosofo e sociologo della storia di tutto il Medioevo euro mediterraneo, accostato da molti studiosi a Hobbes, Vico e Marx. Massimo...

leggi tutto
Discorsi intorno al coito

Discorsi intorno al coito

Impotenza e satirismo: illuminante è l’esposizione che ne fa nella sua Practica brevis Giovanni Plateario, magister fiorito nella prima metà del XII secolo. L’impotenza, scrive il medico salernitano, che la definisce aproximeron, è una condizione morbosa per la quale...

leggi tutto
San Bevignate e i Templari

San Bevignate e i Templari

Le Riformanze del Comune di Perugia narrano che il 22 aprile dell’anno 1453 il Consiglio dei Priori e dei Camerari delle Arti era stato chiamato a pronunciarsi in merito alla festa di ‘san’ Bevignate e, a questo proposito, nel preambolo della delibera consiliare si...

leggi tutto
I Della Robbia: un ritratto di famiglia

I Della Robbia: un ritratto di famiglia

[…] dopo avere molte cose esperimentato, trovò che il dar loro una coperta d’invetriato adosso, fatto con stagno, terra ghetta, antimonio et altri minerali e misture cotte al fuoco d’una fornace aposta, faceva benissimo questo effetto e faceva l’opere di terra quasi...

leggi tutto
Nitardo e il primo testo in antico francese

Nitardo e il primo testo in antico francese

Dobbiamo a Nitardo, un nipote di Carlo Magno, la conoscenza del primo documento scritto in una lingua romanza: è un testo in francese antico, vergato in un manoscritto in quella che sarà poi chiamata langue d'oïl (lingua d'oïl) per distinguerla dalla langue d'oc, la...

leggi tutto
IV secolo (312-324) – In hoc signo vinces

IV secolo (312-324) – In hoc signo vinces

L'irresistibile ascesa di Costantino, dalla vittoria del 312 nella battaglia di Ponte Milvio contro Massenzio, al trionfo contro il suo ultimo rivale Licinio, nello scontro decisivo di Crisopoli nel 324. Dodici anni segnati da grandi e importanti avvenimenti:...

leggi tutto
Le banche, una rivoluzione

Le banche, una rivoluzione

Brutale. Maledetto. In una parola, oscuro. Per tanti di noi cos’è il Medioevo se non questo? Ma fu davvero così? Assolutamente no. Fu, spesso, tutt’altro. Una grande epoca di sperimentazioni, sociali e del potere. Di invenzioni (dagli occhiali alle note musicali). E...

leggi tutto
La nascita di Costantinopoli

La nascita di Costantinopoli

Quando pensava a una nuova capitale per il suo impero, Costantino Il Grande (280-337) aveva in mente Serdica, l'attuale Sofia, oggi capitale della Bulgaria. Il volto della statua colossale di Costantino I (Musei Capitolini, Roma) Una predilezione su cui concordano le...

leggi tutto
L’uomo dalla barba blu

L’uomo dalla barba blu

Una fantasia che rispetta la Storia. È in libreria L'uomo dalla barba blu. Gilles de Rais e Giovanna d'Arco nel labirinto delle menzogne e delle verità (Giunti, 2020). Un appassionante romanzo sulle fosche vicende di un serial killer del primo Quattrocento:...

leggi tutto
Gregorio XI, l’ultimo papa di Avignone

Gregorio XI, l’ultimo papa di Avignone

La Chiesa non ha fretta. Mai. La Chiesa ha i suoi tempi. La Chiesa ha tempo, la Chiesa ha tutta la Storia davanti. Settant’anni sono la vita di un uomo, ma per la Chiesa sono solo una piccola parentesi, solo un capitolo in un libro di duemila pagine. Il Palazzo dei...

leggi tutto
Ibn Hishām e la prima biografia di Maometto

Ibn Hishām e la prima biografia di Maometto

L'importanza di Ibn Hishām, morto in Egitto l'8 maggio 883, fu fondamentale per la storia dell'Islam: ha trasmesso ai posteri il più antico testo arabo dopo il Corano: la prima biografia di Maometto che era stata scritta da Ibn Ishaq, uno storico arabo, collezionista...

leggi tutto
La condanna dei Tre Capitoli

La condanna dei Tre Capitoli

L'imperatore bizantino Giustiniano (482-565) dirigeva la vita della Chiesa come quella dello Stato. Nessun altro imperatore, né prima né dopo di lui, ebbe un così forte potere di controllo sui papi e i patriarchi. Giustiniano raffigurato in un mosaico di San Vitale a...

leggi tutto
Matilde, la contessa femminista

Matilde, la contessa femminista

Le immagini di Matilde di Canossa che ci sono state tramandate fin dal manoscritto originale della Vita Mathildis, scritta intorno al 1115 dal monaco e cronista Donizone, sono quelle di una persona vincente: lei in trono che riceve il dono del codice (O Matilde...

leggi tutto
La Sicilia bizantina nel Mediterraneo

La Sicilia bizantina nel Mediterraneo

La Sicilia, per la sua particolare posizione geografica, ha rappresentato in varie epoche e per molti popoli il centro nevralgico del Mediterraneo: nodo di passaggio e di scambi commerciali, luogo di incontri e di scontri, sicuro rifugio per perseguitati ed esuli,...

leggi tutto
La morte di Maometto II il Conquistatore

La morte di Maometto II il Conquistatore

Il 3 maggio 1481 morì Maometto II il Conquistatore (1432–1481), settimo sultano dell'impero ottomano. Era salito al trono a soli 13 anni. Ne aveva appena 21 quando conquistò Costantinopoli (1453) e mise agli undici secoli di storia della civiltà bizantina. Occupò il...

leggi tutto
La lunga ombra di Machiavelli

La lunga ombra di Machiavelli

Realista e visionario, assolutista e repubblicano, “comico et tragico” secondo una sua folgorante autodefinizione, fiorentino e italiano (comunque spirito patriottico), “estravagante di opinione dalle commune et inventore di cose nuove et insolite” nelle parole del...

leggi tutto
I doveri verso i poveri all’alba del Medioevo

I doveri verso i poveri all’alba del Medioevo

“La Provvidenza ha istituito gradi e ordini distinti affinché gli inferiori (i minores) testimonino deferenza nei confronti dei superiori (potiores) e se i superiori si preoccupano degli inferiori si crea la vera concordia e la sintonia, a partire dalla diversità”....

leggi tutto
Ben venga maggio

Ben venga maggio

“Ben venga maggio” e la primavera, il tempo in cui tutte le creature si risvegliano all'amore. Nella piccola, pagana ballata, Agnolo Ambrogini, detto Poliziano (1454-1494) descrive i riti fiorentini del giorno di Calendimaggio, quando i giovani offrono rami fioriti...

leggi tutto
Facciamo all’amore nel Medioevo russo

Facciamo all’amore nel Medioevo russo

I maschi. Le femmine. Il potere. Facciamo all'amore nel Medioevo russo l'ultimo libro dello storico e saggista Aldo C. Marturano (in vendita su Amazon) è dedicato all'analisi della lotta fra i sessi nella storia del nordest europeo tra il IX e il XIV secolo. Facciamo...

leggi tutto
Francesco al cinema

Francesco al cinema

L’ha fatto Franco Zeffirelli il film più bello che il cinema abbia mai dedicato a Francesco d’Assisi. E ha fatto anche il più brutto. Che poi è lo stesso. La locandina del film di Zeffirelli (1972) una coproduzione Italia-Regno Unito dedicata a San Francesco di Assisi...

leggi tutto
Chiara da Montefalco e la società del suo tempo

Chiara da Montefalco e la società del suo tempo

Chiara da Montefalco. Una monaca medievale con il cuore aperto al mondo (Edizioni Fede e Cultura, 2020) è il titolo di un libro dello studioso di storia e giornalista Marino Pagano che ripercorre la vita di Santa Chiara di Montefalco (1268- 1308), monaca agostiniana e...

leggi tutto
L’Armata Brancaleone

L’Armata Brancaleone

Branca, Branca, Branca!Leon! Leon! Leon! Il 7 aprile 1966 sulle note della leggendaria fanfara col fischio composta da Carlo Rustichelli, l’Armata Brancaleone marcia sulla penisola e si prepara a conquistare il mondo del cinema e a segnare una nuova era nella comicità...

leggi tutto
Le regole del lusso

Le regole del lusso

Apposite leggi suntuarie regolavano l’esibizione del lusso fra Medioevo ed età moderna. Furono in particolare le città comunali ad emanare in modo sistematico, a partire dalla seconda metà del XIII secolo, norme che limitavano gli sprechi e le esibizioni che non...

leggi tutto
Le città, memoria dell’Italia

Le città, memoria dell’Italia

"L’urbs [la città fisica] sono le mura, ma la civitas [la città intesa come cittadinanza] non sono le pietre ma la gente che la abita". Tavola Strozzi, olio su tavola di possibile attribuzione a Francesco di Lorenzo Rosselli, databile al 1472 e conservata nel Museo...

leggi tutto
Longobardi, padri dimenticati dell’Italia

Longobardi, padri dimenticati dell’Italia

Si parla tanto d’identità, da noi in Italia. Ma, a riprova della cinica strumentalizzazione attuale di molti temi storici e del provincialismo, dell’ignoranza sulla quale certe attuali "riappropriazioni identitarie" sono fondate, si chiamano in causa i Latini, gli...

leggi tutto
Le origini di Venezia

Le origini di Venezia

Le origini di Venezia sono ancora un capitolo oscuro della storia del Medioevo, su cui poco ci dicono le fonti di cui disponiamo, spesso tra l’altro mescolando in modo inestricabile realtà e leggenda. Basilica Cattedrale Patriarcale di San Marco. Consacrata per la...

leggi tutto
L’osceno nell’arte medievale

L’osceno nell’arte medievale

Spesso l’idea sulla produzione artistica medievale non sembra contemplare la componente esplicitamente sessuale nelle figurazioni scultoree e pittoriche. Di certo esiste una evidente frattura sulla licenziosità di molte pitture e raffigurazioni di età classica, con la...

leggi tutto
L’Oriente dei viaggiatori

L’Oriente dei viaggiatori

Alla scoperta dei diari di pellegrinaggio fiorentini tra XIII e XV secolo. Lo storico Franco Cardini presenta “L'Oriente dei viaggiatori” della medievista Ilaria Sabbatini, responsabile del progetto ARVO – Archivio Digitale del Volto Santo e ideatrice dello Young...

leggi tutto
Pellegrini da assistere e tutelare

Pellegrini da assistere e tutelare

Chi è il pellegrino? Perché compie dei viaggi lunghi? Quali sono le sue tutele nell’Alto Medioevo? Ogni persona è essenzialmente un viandante, e chi si incammina da solo scopre di essere "tutto se stesso". L’uomo è da sempre pellegrino, il suo corpo e la sua anima...

leggi tutto
Ragusa, città della prima quarantena

Ragusa, città della prima quarantena

Quarantena. La prima, storica decisione di isolare un gruppo di persone per provare a debellare una malattia infettiva, venne presa il 27 luglio 1377 nella città dalmata di Ragusa, l'attuale Dubrovnik. Il nemico da combattere era la Peste Nera, la spaventosa epidemia...

leggi tutto
L’Europa nel Medioevo

L’Europa nel Medioevo

Europa è un termine proveniente dal mondo della mitologia antica – letteralmente significa “grandi occhi” -; esso designava infatti il nome di una figlia del re di Tiro, rapita da Zeus che avrebbe avuto da lei tre figli: Minosse, Radamante e Sarpedonte, fondatori...

leggi tutto
Il pellegrinaggio medievale

Il pellegrinaggio medievale

Alla radice del pellegrinaggio. Un libro di Franco Cardini e Luigi Russo, Homo viator. Il pellegrinaggio medievale (Edizioni La Vela, 2019), riflette su un fenomeno comune a molte culture e a diverse epoche della storia. A partire dalle parole: “peregrinus” esprime...

leggi tutto
Storia dei templari in otto oggetti

Storia dei templari in otto oggetti

Un modo nuovo e originale per raccontare la vicenda dei templari: Storia dei templari in otto oggetti (UTET 2019), un libro scritto da due specialisti dell'argomento, gli storici Franco Cardini e Simonetta Cerrini, racconta la vita quotidiana dei “Poveri compagni di...

leggi tutto
Genserico, il vandalo che umiliò Roma

Genserico, il vandalo che umiliò Roma

“Grande pensatore, uomo di poche parole. Disprezzava il lusso ed era terribile nei suoi scatti d’ira. Desideroso in continuazione di nuove conquiste, era molto abile nel comandare i suoi barbari e nel fomentare zizzania fra i suoi nemici.” Genserico saccheggia Roma...

leggi tutto
La leggenda del cuore mangiato

La leggenda del cuore mangiato

Il nome di Guglielmo di Cabestang (in provenzale Guillem de Cabestanh) è legato ad una leggenda medievale di sapore “gotico”. Una miniatura di Guglielmo di Cabestang Della vita di questo trovatore sappiamo ben poco. Nato nel Rossiglione da famiglia di alta nobiltà,...

leggi tutto
Gilles de Rais, serial killer del Medioevo

Gilles de Rais, serial killer del Medioevo

Lo scrittore Charles Perrault (1628-1703) deve la sua fama letteraria a I racconti di mia madre l’Oca, pubblicati in Francia nel 1697. Si tratta di undici fiabe che comprendono alcuni tra i più celebri esempi di letteratura per bambini e ragazzi. Chi non conosce...

leggi tutto
Le donne misteriose dell’arazzo di Bayeux

Le donne misteriose dell’arazzo di Bayeux

L’arazzo di Bayeux è una graphic novel dell’anno Mille e racconta la vita quotidiana di un popolo di guerrieri, re e regine, che seppe creare regni e dinastie, dai freddi mari del nord all’assolato sud d’Italia e in Terrasanta. La prima scena ricamata sul panno di...

leggi tutto
Non solo Egeria. Le pellegrine di Gerusalemme

Non solo Egeria. Le pellegrine di Gerusalemme

L’exploit di studi sulle donne nel Medioevo ha generato, dopo la lezione di Georges Duby, un nuovo soggetto storiografico. Il tema del viaggio al femminile ha attirato l’interesse degli studiosi fino a porsi, a partire dagli Anni Novanta, come proficuo tema di...

leggi tutto
Dante e l’Islam

Dante e l’Islam

I controversi rapporti tra Dante e la cultura islamica vengono esplorati a fondo nel libro di Massimo Campanini Dante e l'Islam. L'empireo delle luci (Studium, 2019). Il libro colma un vuoto lasciato nella memoria dell’Occidente. E indaga il retaggio del pensiero...

leggi tutto
La povertà femminile

La povertà femminile

Incessantemente evocata e altrettanto scarsamente documentata nella sua drammatica concretezza - soprattutto per il Medioevo -, la povertà femminile (limitata a determinate fasi o situazioni dell’esistenza e non generalizzabile), trapela dai contesti più vari, in...

leggi tutto
Boccaccio al cinema

Boccaccio al cinema

È stato Giovanni Boccaccio a chiamare “Divina” la commedia di Dante Alighieri; la sua di commedia, invece, è per definizione assai poco divina e decisamente “sboccacciata”, tanto da essere identificata con un genere cinematografico particolarmente triviale: la...

leggi tutto
La grandezza di Ildegarda

La grandezza di Ildegarda

A più di ottant’anni, un’età ragguardevole per l’epoca, ma non rara fra i monaci – la cui salute era favorita dai disciplinati ritmi di lavoro e riposo e dalla dieta della vita monastica – moriva nel monastero benedettino di Rupertsberg della diocesi di Magonza la...

leggi tutto
Christine de Pizan, la prima femminista

Christine de Pizan, la prima femminista

Cristina, nata in Italia, fu educata alle lettere e alle scienze dal padre, prima docente di medicina e astronomia all’università di Bologna, poi consigliere del re Carlo V alla corte di Parigi, dove si stabilisce con la famiglia. Christin de Pizan (Bibliothèque...

leggi tutto
Caterina da Siena, misticismo e trasgressione

Caterina da Siena, misticismo e trasgressione

«Oimè oimè padre mio dolcissimo perdonate alla mia presuntione di quel che v’ho detto e a dire costretta so’ dalla dolce Verità di dirlo. La Volontà sua è questa e vi dimanda che facciate giustizia dell’abondantia delle molte iniquità che si commettono nel giardino...

leggi tutto
Irene, la donna che si fece Imperatore

Irene, la donna che si fece Imperatore

“Irene, l’unica donna che si fece uomo per governare i Romani d’Oriente. Santa per aver riammesso il culto delle immagini sacre, diabolica perché fece assassinare il suo unico figlio, morì in solitudine a Lesbo”. Irene d'Atene fu imperatrice bizantina dal 797 all'802...

leggi tutto
Il lavoro delle donne

Il lavoro delle donne

Dagli studi più recenti sul lavoro femminile medievale che stanno fiorendo in tutta Europa su basi rigorosamente documentarie, emerge un quadro completamente diverso dagli stereotipi tradizionali: non donne chiuse in casa a svolgere soltanto mansioni domestiche, o...

leggi tutto
La leggenda di Robin Hood

La leggenda di Robin Hood

All’ingresso di una fumosa taverna un uomo è inginocchiato a chiedere l’elemosina, tra l’indifferenza degli avventori: “Fate la carità! Sono povero, io! Sono povero!”. Improvvisamente una freccia si conficca a terra, proprio davanti alla porta della taverna. Subito...

leggi tutto
Trevi, morte e rinascita

Trevi, morte e rinascita

Per quanto gli assetti creati sotto le insegne di Roma siano stati in genere duraturi, le morti delle città antiche furono eventi relativamente frequenti nella Penisola. In posizione collinare, Trevi si affaccia sulla Valle umbra Sin da tempi remoti, il tema ha...

leggi tutto
Scrivere, da Carlo Magno in poi

Scrivere, da Carlo Magno in poi

La scrittura, dalla riforma di Carlomagno ai giorni nostri: un viaggio nel percorso fondante della civiltà europea in compagnia del grande paleografo Attilio Bartoli Langeli. Scrittura Carolina Lettere chiare e distinteIl nostro modo di scrivere – di tracciare a mano...

leggi tutto
In punta di spilla

In punta di spilla

Fibula longobarda del sec. VII (7 cm, Parma, museo nazionale di Antichità) Le fibule nacquero per fissare mantelli, veli e abiti ma erano anche ornamenti raffinati, che rispecchiavano il gusto del momento. Le più antiche erano molto semplici: uno spillo e un elemento...

leggi tutto
L’arte del sarto nel Medioevo

L’arte del sarto nel Medioevo

“L’arte del sarto nel Medioevo. Quando la moda diventa un mestiere” di Elisa Tosi Brandi (Il Mulino) è un libro che ricostruisce l’evoluzione del metodo di lavoro dei sarti e analizza le pratiche sociali connesse al vestiario, nelle corti come in città. La clientela...

leggi tutto
Il sinodo del cadavere

Il sinodo del cadavere

Roma, febbraio dell’anno del Signore 897. Tutto il clero, capeggiato dal suo vescovo, è riunito nella Cattedrale di San Giovanni in Laterano per celebrare solennemente un processo per eresia. L’imputato siede su un maestoso trono; gli accusatori, intorno, lo...

leggi tutto
Marozia, ape regina della pornocrazia

Marozia, ape regina della pornocrazia

Marozia, disegno tratto da Franco Cesati, I Misteri del Vaticano o la Roma dei Papi, vol.1, 1861 È lei Maria, madre della Chiesa; ma non viene da Nazareth, non è santa; ed è tutt’altro che vergine.L’hanno chiamata “la puttana dei papi”, “meretrice dell’impero” e...

leggi tutto
Lady Godiva e il sarto guardone

Lady Godiva e il sarto guardone

Tom resisti. Tom non farlo. Tom concentrati sul lavoro: taglia, cuci, finisci quel vestito per Mistress Oaks, che sei già in ritardo sulla consegna. Era per questa sera, ricordi? E ancora non hai nemmeno cominciato! Vuoi fare come il solito tuo, e consegnare il lavoro...

leggi tutto
error: Tutti i contenuti di questo sito web sono protetti.