✦ Maniero di grande fascino, depositario di storie e custode di antichi segreti ✦

Nella valle del fiume Niccone, dove le terre d’Umbria sfumano nella Toscana, tra boschi di lecci e castagni si erge la mole maestosa del Castello di Sorbello.

La visita al Castello di Sorbello offre l’opportunità di sperimentare un viaggio nei secoli passati in un luogo unico nel suo genere, dove la memoria del tempo è stata preservata grazie soprattutto alla sua distanza dalle grandi vie di comunicazione e dai maggiori centri abitati. Una grande fortezza la cui imponente sagoma, quasi completamente nascosta dal bosco, appare all’improvviso al termine di un viale ombreggiato con incantevoli scorci sulla valle sottostante.



APERTURE
(mattina e pomeriggio)
✦ tutti i giorni fino a venerdì 14 agosto
✦ lunedì 17 agosto
✦ venerdì 21 agosto
✦ da giovedì 27 agosto a domenica 13 settembre
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:
339 2222833 – 393 8030024 – 075 5732775
dal lunedì al giovedì (10.00 – 13.00 e 15.00 -17.00)
✦✦✦
È necessario prenotarsi almeno 3 giorni prima della data della visita, che verrà confermata al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.
Durante la visita dovrà essere indossata la mascherina e verranno rispettate le regole di distanziamento personale.


In questo video, Gianfilippo Ranieri di Sorbello introduce alla visita del castello, un vero e proprio viaggio nel tempo tra i colori e i suoni di una dimora storica, austera e amena, che ancora oggi conserva intatte parti della sua antica architettura medievale.