← TORNA AL FESTIVAL DEL MEDIOEVO

VAI AL SITO UFFICIALE FESTIVAL FEDERICO II STUPOR MUNDI →

ANCONA | 11-14 APRILE 2024

JESI | 9-11 MAGGIO 2024

Approfondimenti

Leggi gli articoli sulla figura di Federico II

PROGRAMMA

CERCARE LA PACE E STUPIRE IL MONDO

11-14 APRILE | ANCONA, MOLE VANVITELLIANA

Giovedì 11 aprile

15.00 – 18.00

Valorizzare i territori attraverso la figura di Federico II. Convenzione tra le Regioni

William Graziosi (Ideatore e direttore del Festival) – Fulvio Delle Donne (Università della Basilicata – CESURA – Direttore scientifico del Festival)
Introduzione ai lavori

Carla Bagnulo – Savino Gallo (Direzione regionale Musei Puglia)
Castel del Monte: un esempio di turismo culturale

Oronzo Cilli (Assessore alla cultura, Barletta – Curatore Mostra su Tolkien)
Sotto lo sguardo di Federico

Gianluca Gregori (Rettore dell’Università Politecnica delle Marche)
Federico II, le Marche e i saperi tecnici

Ignazio Mancini (Rettore dell’Università della Basilicata)
Federico II e la Basilicata

Matteo Lorito (Rettore dell’Università di Napoli Federico II)
Gli ottocento anni della più antica Università statale

Lucio d’Alessandro (Rettore dell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli – Vicepresidente del CNR)
L’eredità di Federico II: patrimonio immateriale dell’umanità

Carlo Ciccioli (Consigliere regionale delle Marche e relatore della Legge regionale)
La legge regionale per la valorizzazione della figura di Federico II nelle Marche

Spettacolo tardo-pomeridiano

“Under den Linden”
Canti d’amore, di primavera e canzoni di crociata dei Minnesänger e Trovatori in età federiciana

Ensemble Micrologus

Venerdì 12 aprile

10.00 – 13.00

Il dialogo tra le civiltà e i modelli culturali

Saluti istituzionali

Umberto Longo (Direttore Istituto Storico Italiano per il Medioevo – ISIME)
Introduce, modera e conclude

Fulvio Delle Donne (Università della Basilicata – CESURA – Direttore scientifico del Festival)
Federico II e la crociata della pace: l’attualità di un tema

Annick Peters-Custot (Università di Nantes)
Federico II e il mondo greco

Marina Montesano (Università di Messina)
L’altro nel Medioevo

Giuseppe Mandalà (Università di Milano)
Federico II e l’Islam

13.00 – 13.30

Alla mensa dell’imperatore: Le ricette di Federico II

Saluto di Matteo Lorito, Magnifico Rettore dell’Università di Napoli Federico II

15.00 – 18.00

La Terra Santa ai tempi di Federico II

Francesco Panarelli (Università della Basilicata – Presidente della SISMED)
Introduce, modera e conclude

Antonio Musarra (Università La Sapienza)
La Gerusalemme medievale tra Oriente e Occidente

Laura Minervini (Università Federico II di Napoli)
Federico II e gli Assassini fra mito e realtà

Francesco Violante (Università di Bari)
Federico II, l’Occidente e i Mongoli, tra conoscenza e ricerca della pace

Giuseppe Perta (Università di Napoli Suor Orsola Benincasa)
Il ruolo degli ordini cavallereschi: Ospedalieri, templari, teutonici

Durante le sessioni:

“All’improvviso la Rima”

Giullarate di Gianluca Foresi

Sabato 13 aprile

10.00 – 13.00

Rapporti religiosi ed economici

Saluti istituzionali

Franco Cardini (Università di Firenze – Università di San Marino)
Introduce, modera e conclude

Ortensio Zecchino (CESN, Centro Europeo di Studi Normanni)
Lo scontro col papato

Francesco Panarelli (Università della Basilicata – Presidente della Società Italiana per la Storia Medievale)
L’organizzazione ecclesiastica

Francesco Paolo Tocco (Università di Messima)
Federico II e la drastica pacificazione della Sicilia

Francesco Pirani (Università diMacerata)
Federico II e la Marca di Ancona

15.00 – 18.00

Federico II tra guerra e pace. Un modello laico ancora attuale nei rapporti interreligiosi, interetnici, interculturali

Saluti istituzionali

Franco Cardini (Università di Firenze – Università di San Marino)
Nemici veri e inventati: prospettive culturali e politiche

Fulvio Delle Donne (Università della Basilicata – CESURA – Direttore Scientifico del Festival)
Convivenze culturali, etniche e religiose

Ortensio Zecchino (CESN, Centro Europeo di Studi Normanni)
Federico e gli Ebrei

Dialogano con i rappresentanti delle istituzioni

Durante le sessioni:

“Nel Mediterraneo di Federico: narrazioni di viaggio”

di Alessandro Vanoli

Domenica 14 aprile

10.00 – 13.00

La cultura della pace

Agostino Paravicini Bagliani  (Società Internazionale per lo Studio del Medioevo Latino)
Introduce, modera e conclude

Andrea Mazzucchi (Università di Napoli Federico II )
La scuola siciliana e la tradizione occitanica

Pietro Colletta (Università di Enna Kore)
La letteratura in latino

Stefano D’Ovidio (Università di Napoli Federico II)
Arte e architettura civile

Amedeo Feniello (Università de L’Aquila)
Economia e scambi commerciali

Chiusura manifestazione

CONDIVIDERE I SAPERI TRA ORIENTE E OCCIDENTE

09-11 MAGGIO | JESI, HOTEL FEDERICO II

Giovedì 9 maggio

10.00 – 13.00

Cosa può insegnare (e come insegnare) Federico II?

Saluti istituzionali

Antonio Brusa (SiDidaSt)
Le tante suggestioni didattiche di Federico II

Claudia Gambini (Liceo Savoia-Benincasa di Ancona)
Un caso da manuale: Federico II nella didattica liceale

Lucia Basili (Museo Federico II di Jesi)
Un giorno al museo: percorsi didattici dello “Stupor mundi”

Giuseppe Losapio (SiDidaSt)
Federico II e il mondo ludico

15.00 – 18.00

Federico II, le arti e il sapere: eredità di un patrimonio da riscoprire

Tavola rotonda con i rappresentanti delle istituzioni

Intervento musicale:

“San Francesco e Federico II”

Angelo Branduardi

Foto: Niccolò Caranti – Opera propria, CC BY-SA 3.0, wikimedia commons

Venerdì 10 maggio

10.00 – 13.00

Condividere i saperi tra Oriente e Occidente

Saluti istituzionali

Agostino Paravicini Bagliani (SISMEL)
Introduce, modera e conclude

Fulvio Delle Donne (Università della Basilicata – CESURA – Direttore scientifico del Festival)
Federico II e i saperi scomodi

Giuseppe Mandalà (Università di Milano)
I Quesiti di Federico

Nicoletta Rozza (Università Federico II di Napoli)
La geometria alla corte di Federico II

Stefano Rapisarda (Università di Catania)
Astrologia e letteratura

15.00 – 18.00

Il dialogo tra le scienze

Antonio Musarra (Università La Sapienza di Roma)
Introduce, modera e conclude

Agostino Paravicini Bagliani (SISMEL)
Impatto della scienza araba sull’Occidente

Oleg Voskoboynikov (SISMEL)
La scienza della natura

Teofilo De Angelis (Università della Basilicata)
Medicina e balneoterapia

Luisa Derosa (Università di Foggia)
L’arte tra Oriente e Occidente

Durante le sessioni:

duo Verba et Soni
“Arte, musica e poesia al tempo di Federico II”

Sabato 11 maggio

10.00 – 13.00

La falconeria nel lago Mediterraneo

Saluti istituzionali

Fulvio Delle Donne (Università della Basilicata – CESURA – Direttore scientifico del Festival)
Introduce, modera e conclude

Antonio Musarra (Università La Sapienza Roma)
Il lago Mediterraneo

Baudouin van den Abeele (Università Louvain)
Il Moamin, un trattato di falconeria arabo tradotto per Federico II e il suo successo

Anna Laura Trombetti Budriesi (Università di Bologna)
Il De arte venandi cum avibus

Silvia Maddalo (Università della Tuscia)
Le immagini del De arte venandi cum avibus

Chiusura della manifestazione

error: Tutti i contenuti di questo sito web sono protetti.