Virtus Zallot è docente di Storia dell’arte Medievale all’Accademia di Belle Arti Santa Giulia di Brescia, presso cui ha insegnato anche Pedagogia e didattica dell’arte.

Studia l’arte medievale quale comunicazione visiva, in relazione a funzione e contesto. Indaga la storia ‘minore’ e l’immaginario medievali attraverso fonti iconografiche e letterarie.

Svolge attività di ricerca e di divulgazione. Su incarico di Enti pubblici e di Istituzioni scolastiche e culturali ha ideato e coordinato progetti di promozione e valorizzazione del patrimonio artistico, redatto testi, svolto attività di formazione per operatori culturali, guide turistiche e insegnanti e organizzato eventi e laboratori didattici. Collabora con La Scuola SEI e con il Distretto Culturale della Comunità Montana di Valle Camonica. Ha partecipato a conferenze e relazionato in convegni e in seminari universitari. Ha pubblicato contributi critici in riviste di settore e in volumi collettivi.

Per «Il Giornale dell’Arte» è autrice di recensioni e del ciclo di brevi saggi Piccole storie dal Medioevo.

Ultime pubblicazioni: Sulle teste nel Medioevo. Storie e immagini di capelli, Il Mulino, Bologna 2021; Con i piedi nel Medioevo. Gesti e calzature nell’arte e nell’immaginario, Il Mulino, Bologna 2018;  Da mangiare con gli occhi, Distretto Culturale della Comunità Montana di Valle Camonica, Breno, 2017.

error: Tutti i contenuti di questo sito web sono protetti.