Francesca Pinna – nonostante il cognome – è nata in continente, a Gubbio, nel 1974. Orgogliosa del suo “sangue misto” (mezzo eugubino, un quarto sardo, un quarto romagnolo), ha due lauree umanistiche e un dottorato di ricerca. È dirigente scolastica dal 2013 , dopo un’esperienza di un paio di anni all’Università degli Studi di Perugia (come manager didattico di master interfacoltà, tutor, membro di commissione d’esame) e dieci anni di insegnante di lettere all’IIS “Cassata-Gattapone” di Gubbio.

Dal 2019 dirige la Scuola secondaria di primo grado “Mastro Giorgio-Nelli” di Gubbio dove, insieme a insegnanti e studenti,  è stato pensato e realizzato  – in  collaborazione  con  Amministrazione  comunale, Museo del Palazzo Ducale e Festival del Medioevo – il progetto biennale su Federico da Montefeltro, in occasione del sesto centenario della nascita.
Un’anteprima del progetto c’è stata il 7 giugno (genetliaco del Duca condottiero e mecenate) con manifesti realizzati dagli alunni, esposizione di manufatti, un percorso di merchandising e lo spettacolo “Musica e danza al tempo di Federico”.

 

error: Tutti i contenuti di questo sito web sono protetti.