Cultore appassionato di calligrafia e scritture storiche, da più di quindici anni si occupa di lettere e lettering e ricerca e divulgazione della storia della scrittura. Nato e cresciuto a Sanseverino Marche, migrato tra Ancona e Roma, oggi vive in riva all’Esino alle porte di Fabriano. Giornalista e copywriter, dopo oltre un decennio di lavoro come web designer per varie agenzie e marchi internazionali, sceglie il percorso didattico e diventa docente specializzato nel sostegno nella scuola secondaria di II grado, dove insegna tuttora.
Ha approfondito gli studi di calligrafia, a partire dal 2008, con maestri come Luca Barcellona, Michael Sull, Elmo van Slingerland, Barbara Calzolari, Anna Ronchi, Ernesto Casciato. Ha vinto l’edizione 2018 del © Premio Italia Medievale, per il progetto di studio e divulgazione della scrittura storica e calligrafia medievale.
Figlio di un paleografo, appassionato di strumenti e materiali per la scrittura, realizza artigianalmente il proprio inchiostro ferrogallico a partire da ricette medievali e promuove l’utilizzo a fini calligrafici della carta in cotone fatta a mano in Fabriano. Professa un amore particolare per la scrittura Cancelleresca rinascimentale e diffonde le sue esperienze e ricerche in uno “Scriptorium 2.0”, in rievocazioni storiche e attraverso il sito www.bellascrittura.eu.