Oriente – Occidente. Le frontiere mobili della Storia sarà il tema della IX edizione del Festival del Medioevo, a Gubbio dal 20 al 24 settembre 2023. CONTINUA A LEGGERE →

Una grande manifestazione culturale di divulgazione storica e attualità che si tiene ogni anno a Gubbio. SCOPRI DI PIÚ →

GLI ULTIMI ARTICOLI
Simonino da Trento nell’arte di Valle Camonica
La sera del giovedì santo del 1475, a Trento scomparve un bambino di due anni e mezzo, di nome Simone. Il suo corpo straziato fu ritrovato il giorno di Pasqua nel quartiere ebraico della città. Gli ebrei furono incolpati di averlo ucciso con un rito crudele, per...
Dai templari al templarismo
Nel libro “I templari. Storia di monaci in armi (1120-1312)”, pubblicato da Carocci editore (2022), Jacopo Mordenti, ripercorre la storia, lunga duecento anni, dell’ordine templare, a partire dal XII secolo all’indomani della prima crociata, quando nasce l’Oriente latino e si comincia ad avvertire l’esigenza di proteggere i pellegrini […]
Il papa stregone
Che cosa significa essere marginali? Quali sono i meccanismi che in una società determinano inclusioni ed esclusioni? Generalmente pensiamo a fattori economici, politici, identitari, religiosi, culturali, che tuttavia nella storia hanno avuto un peso differente...
MAIN SPONSOR


SPONSOR


SOSTENITORI






MEDIA PARTNER

PATROCINI

TUTTI GLI ARTICOLI
NOTIZIE DAI MONDI MEDIEVALI
Al Festival del Medioevo il Premio Comunicare l’Antico
Prestigioso riconoscimento per il Festival del Medioevo. Il 4 settembre 2021 Federico Fioravanti, ideatore e direttore della manifestazione che fa ogni anno di Gubbio la capitale del Medioevo italiano, ha ricevuto il premio “Comunicare l’Antico” nel corso di uno degli...
Corsa all’Anello: si alza il sipario
Una festa lunga e bella: 18 giorni, dal 21 aprile all’8 maggio. Oggi Narni alza il sipario sulla 54esima edizione della Corsa all’Anello (La Sfida), una straordinaria rievocazione storica dell’Umbria medievale, dedicata al santo patrono Giovenale, primo vescovo della...
PARTNER PER LA DIDATTICA E LA FORMAZIONE


PARTNER EDITORIALI






FIERA DEL LIBRO MEDIEVALE
Ogni anno al Festival del Medioevo: tutto quello che c’è da leggere sull’Età di Mezzo















