Storico, esperto di didattica della storia, cartografia storica e nell’analisi geo-storica di scuola francese. Studioso del mondo dell’opera lirica.
Fra le sue molte pubblicazioni: La carta di Madama Reale di G.T. Borgonio (Università di Genova, 1989); Le carte murali della collezione Spinola: elogio della Cartografia (Sovrintendenza per i beni artistici e storici della Liguria, 1990); La grande metafora – Commento alla lettera della scoperta di Cristoforo Colombo ( Miscellanea di Storia delle esplorazioni, XVI, Università di Genova, 1991); Il 1492 e la Diaspora sefardita (Miscellanea di Storia delle esplorazioni, XVII, Università di Genova, 1992. Cartografia fra Arte e Scienza (AIIG- sez. Liguria, 1990); A carte scoperte, I viaggi di Erodoto (Bruno Mondadori, 1993); Il suono e l’anima (Campanotto editore, 1995); Abramo di Gubbio (La Giuntina, 2007); Operamania. Percorsi nel mondo dell’opera (Mimesis, 2009); Mosè da Gualdo (Accademia dei Romiti, 2018); Musica proibita (Capponi editore, 2018); Al calar della notte: luce e tenebre nel teatro di Mozart (LIM, 2022) e Riverberi del tempo L’avventura di Moyses Abrahe hebræus Bonchristianus terræ Gualdi (Futura Libri, 2025).

