SCIENZA

La medicina medievale

La medicina medievale

Nel 1913 William Osler, autore del libro The Evolution of Modern Medicine, chiude il capitolo dedicato alla medicina medievale con queste parole: La medicina del Medioevo rappresenta la riaffermazione di secolo in secolo dei fatti e delle teorie dei Greci, modificati...

leggi tutto
La nascita della farmacia

La nascita della farmacia

Basta con gli intrugli e i praticoni, basta con i veleni spacciati per toccasana, basta con la medicina fai da te. Da oggi i farmaci si comprano in farmacia; e le farmacie non saranno più empori dove si vende di tutto e nemmeno ambulatori, ma laboratori specializzati,...

leggi tutto
Malattia e morte di Alessio I Comneno

Malattia e morte di Alessio I Comneno

Federico E. Perozziello, medico, storico medievalista e storico della medicina, racconta la malattia e la morte di Alessio I Comneno (1048-1118) fondatore di una delle più importanti dinastie bizantine. Lo fa attraverso le parole di una testimone d'eccezione: Anna...

leggi tutto
Navigare per l’alto mare aperto

Navigare per l’alto mare aperto

Il verbo navigare definisce il trasferimento di un natante dal porto di partenza ad un altro di prestabilita destinazione, separati in genere da una distesa di mare più o meno ampia. Il reperto di Qumran, una meridiana orizzontale utilizzata forse come bussola solare...

leggi tutto
Aristotele Fioravanti, l’uomo “che move le torre”

Aristotele Fioravanti, l’uomo “che move le torre”

Era l’agosto del 1455. A Bologna era in corso un lavoro piuttosto inconsueto. L’ingegnere comunale Aristotele Fioravanti (1420 ca. – 1486?) stava spostando una torre campanaria in muratura. Tante persone, udendo ciò, non avranno creduto alle proprie orecchie. Spostare...

leggi tutto
Mulieres Salernitanae

Mulieres Salernitanae

La scrittrice Erika Maderna ci parla di "Mulieres Salernitanae" (Robin Edizioni) opera prima della paleografa Federica Garofalo, curatrice del blog ilpalazzodisichelgaita.wordpress.com. Il libro, racconto ad episodi di un sorprendente Medioevo al femminile, è...

leggi tutto
Fibonacci, il genio dei numeri

Fibonacci, il genio dei numeri

La matematica, l’algebra, la geometria non sarebbero probabilmente quelle che conosciamo oggi senza l’opera paziente e preziosa di un personaggio che ha dedicato la sua vita allo studio e alla divulgazione della scienza dei calcoli e dei solidi. Ci riferiamo a...

leggi tutto
Discorsi intorno al coito

Discorsi intorno al coito

Impotenza e satirismo: illuminante è l’esposizione che ne fa nella sua Practica brevis Giovanni Plateario, magister fiorito nella prima metà del XII secolo. L’impotenza, scrive il medico salernitano, che la definisce aproximeron, è una condizione morbosa per la quale...

leggi tutto
I terremoti nel Medioevo

I terremoti nel Medioevo

Un terremoto ogni undici anni. Di cui ben 46 “molto distruttivi”. Il Cnr ha calcolato che soltanto in Italia, dall’inizio del secolo XI fino alla fine del XV, ci furono 335 eventi sismici di una intensità compresa tra il quinto e l’undicesimo grado della scala...

leggi tutto
Cosma Indicopleuste, il cielo in una stanza

Cosma Indicopleuste, il cielo in una stanza

Piatta, rettangolare e contenuta in un baule con tanto di coperchio. È la Terra di Cosma Indicopleuste, mercante e viaggiatore alessandrino del VI secolo che poi si fece monaco. E teorizzò quella che può essere annoverata come la cosmologia più bislacca della Storia....

leggi tutto
L’impeto di Buridano

L’impeto di Buridano

È passato alla storia per via di un asino che non seppe decidersi. Ma Giovanni Buridano andò ben oltre il leggendario paradosso che gli è stato attribuito e può essere considerato a tutti gli effetti uno di quei giganti sulle cui spalle siamo saliti per vedere più...

leggi tutto
Grossatesta e il Big Bang del Medioevo

Grossatesta e il Big Bang del Medioevo

Gli hanno attribuito la prima versione della teoria del Big Bang. E addirittura l'intuizione dell'ipotesi sugli universi paralleli. Di certo, Roberto Grossatesta (1170 ca.-1253) fu un grande scienziato. Una mente lucida e sottile che utilizzò per la prima volta nella...

leggi tutto
Ebstorf, il mappamondo perduto

Ebstorf, il mappamondo perduto

Il Mappamondo di Ebstorf è la più grande carta geografica conosciuta del Medioevo. Un capolavoro di tre metri e mezzo di diametro, scoperto nel 1843 nel monastero benedettino della cittadina sassone di cui porta il nome e attribuito a un cartografo che operò in...

leggi tutto
Fibonacci e i numeri indiani

Fibonacci e i numeri indiani

L'incipit di uno dei capisaldi della letteratura scientifica di tutti i tempi recita: “Le nove figure degli indiani sono queste: 9 8 7 6 5 4 3 2 1. Con queste nove cifre, assieme al simbolo 0 che gli indiani chiamano zephirum, è possibile scrivere qualunque numero”. I...

leggi tutto
I secoli caldi

I secoli caldi

Dal IX al XIV secolo la temperatura globale salì in media di oltre un grado. E per più di quattrocento anni il tempo fu più mite in tutta l’Europa. Soprattutto nelle regioni del nord, dalla Russia alla Scandinavia, dalle isole britanniche all’Islanda. Fino alla...

leggi tutto
La supernova dell’anno 1006

La supernova dell’anno 1006

Una supernova galattica, la più brillante nella storia umana, illuminò il cielo tra il 30 aprile e il 1° maggio del 1006. Quell’estate “le persone furono in grado di leggere manoscritti anche a mezzanotte”. L’affermazione dell’astronomo Frank Winkler, del Middlebury...

leggi tutto
Il clima e i vulcani

Il clima e i vulcani

Uno studio pubblicato su ‪Nature‬ collega a grandi eruzioni ‪‎vulcaniche‬ l'origine e le conseguenze dei cambiamenti climatici anomali che interessarono ‪Europa‬ e ‪‎Medio Oriente‬ a partire dal 536 d.C., quando Cassiodoro (politico, letterato e storico vissuto...

leggi tutto
La asoleacion

La asoleacion

Il fenomeno della “asoleacion”, che si verifica due volte all'anno nella cattedrale di Huesca (Spagna) ed è comune a molti templi di epoca medievale, è connesso alla rotazione della Terra attorno al Sole. Solo in prossimità degli equinozi di autunno e primavera è...

leggi tutto
Il mappamondo di Hereford

Il mappamondo di Hereford

Con oltre mille nomi di luoghi, figure e citazioni da testi biblici, il mappamondo di Hereford (ca. 1290) è un distillato di geografia, storia e religione. Ci sono la Torre di Babele e gli animali dell'Arca di Noè, ma anche il Vello d'oro degli Argonauti e il...

leggi tutto
error: Tutti i contenuti di questo sito web sono protetti.