Una manifestazione unica nel suo genere. Il racconto di dieci secoli di storia (476-1492) in cinque giorni: appuntamenti culturali, mostre, mercati, esibizioni e spettacoli in una delle più belle città medievali d’Italia.
Il Festival del Medioevo a Gubbio dal 26 al 30 settembre 2018-“Barbari”. Sarà questo il tema principale della quarta edizione del Festival del Medioevo. La manifestazione, incentrata sulla divulgazione storica e l’unica nel suo genere nel panorama nazionale, si terrà a Gubbio dal 26 al 30 settembre 2018. Cinque giorni per affrontare un viaggio lungo dieci secoli, con la scoperta degli “altri” come filo conduttore. Barbari. […]
Il grande racconto della Storia-Il Festival del Medioevo d’Europa abita a Gubbio, l’affascinante città dell’Umbria che stregò Hermann Hesse: “Si crede di sognare o di trovarsi di fronte a uno scenario teatrale. E bisogna continuamente persuadersi che invece tutto è lì, fermo e fissato nella pietra”. Un luogo dove si può “sentire con i propri sensi il passato come […]
Omaggio del Festival del Medioevo a Raffaele Licinio-Omaggio del Festival del Medioevo (26-30 settembre 2018) alla memoria dello storico Raffaele Licinio, scomparso a Foggia lo scorso 3 febbraio. All’opera del grande medievista verranno dedicati speciali approfondimenti che si svilupperanno intorno a più iniziative culturali. Nato nel 1945 a Ceglie del Campo, professore ordinario per molti anni della cattedra di Storia Medievale nell’Università […]
Partecipa alla “Fiera del libro medievale”-Vuoi partecipare alla Fiera? È facile: compila il modulo di iscrizione che vedi qui sotto e, quando hai finito, premi il tasto invia. La “Fiera del libro medievale” è ospitata al piano terra del Centro Congressi Santo Spirito (Piazzale Frondizi 17, Gubbio, PG), nei suggestivi spazi dell’antico monastero sede degli “Incontri con gli autori”. Una […]
Presenta il tuo libro al Festival del Medioevo-Accanto alla “Fiera del libro medievale“, il Festival del Medioevo ha predisposto uno spazio anche per la promozione dei prodotti editoriali: la Sala dei Libri, dedicata alla presentazione di libri. Ogni presentazione sarà coordinata e moderata da un giornalista professionista. Vuoi presentare il tuo libro? È facile: compila il modulo di iscrizione che vedi qui […]
Incontri culturali e concerto di Angelo Branduardi alla Primavera medievale di Bevagna-BEVAGNA – Molto più di una semplice vetrina del Mercato delle Gaite, la Primavera medievale di Bevagna propone cinque giornate intense, dal 27 aprile al 1 maggio, in cui gli aspetti più tradizionali dell’approfondimento storico su grandi tematiche relative al Medioevo sono accompagnati da spettacolo e intrattenimento, mercato ed enogastronomia, fino alla grande musica. Da […]